Gigén
Lîvra l à dedichè sta bèla zirudèla ala pâgina däl fotografî dla zitè:
nuèter a l ringraziän es a la tacän pròpi acsé!
Luigi
Lepri ha dedicato questa bella zirudèla alla pagina delle foto della
città:
noi lo ringraziamo e la cominciamo proprio così!
Zirudèla,
al Sît Bulgnaiṡ |
|
Un dé, int al
pasèr par Piâza Granda, avän vésst che só la fazè ed Palâz ónna däl miṡûr
medievèl ed mèrum
l’êra stè asasinè da un inbezéll: la Cmóṅna
l à pruvè ed dscanzlèr incôsa, mo ai é avanzè tótta l'avajadûra...
A l savän pulîd che tótt i dé ai n nâs ón e
che la mèder di cretén l’é sänper praggna,
mo a pinsän che ormâi la “miṡûra”
(giostapónt) la séppa péṅna
rèṡa.
Al Sît Bulgnaiṡ
al spêra che al nôv Sénndic al tójja di
pruvedimént fôrt,
dezîṡ
e con di efèt cåntr a sti bagâi!
E a sän sicûr che i zitadén i la pänsen cunpâgna nuèter.
Un giorno, passando per Piazza
Maggiore, abbiamo visto che sulla facciata del Palazzo Comunale una delle misure
medievali in marmo era stata rovinata da un imbecille: il Comune ha provato a
cancellare il tutto, ma c'è rimasto l'alone... Sappiamo bene che "tutti
i giorni ne nasce uno", e che
"la madre dei cretini è sempre incinta"
(come recitano due detti bolognesi), ma
pensiamo che orma la "misura"
(appunto) sia colma.
Il Sito Bolognese, spera che il nuovo Sindaco
adotti provvedimenti forti, decisi ed efficaci
contro questi poco di buono!
E siamo sicuri che i cittadini la pensano come noi.
![]()
Brèvo l èṡen |
San Lócca |
![]() Al
Żigànt |
![]() Piazza Verdi
|
![]() Sotto la fontana |
Saragòza |
Piâza
San Stêven |
Pôrta San Dunè |
Äl Dåu Tårr |
La Tårr dal Pudstè |
![]() Dala Tårr dal Pudstè |
![]() San Lócca |
![]() Villa Guastavillani |
Sabbiuno |
![]() L Infêren |
![]()
La vcéṅna dai fiûr |
![]() L'Âvṡa |
![]() Antiche misure bolognesi |
![]() I Sêruv |
![]() I Sêruv - 2 |
Piâza
dal Żigànt - 2 |
Chiusa sul Savena |
![]() Via dei Musei - 2 |
![]() La Ròca
ed Galîra |
![]() Al Ruṡgån |
![]() Torre Prendiparte o Coronata |
![]() Via dei Musei |
![]() Villa delle Rose |
![]() Cantån
di Fiûr |
San
Żvân in Månt |
![]() I cópp e äl tårr ed Bulåggna |
![]() Dalla Torre Prendiparte |
![]() Torre Prendiparte: |
San Lócca |
Äl culén |
![]() Dala Tårr Måzza |
![]() Villa Aldini |
Al Pavajån |
Le Tombe dei Glossatori |
La Cîṡa dla
Vétta |
![]() Véssta da |
Cunvänt dl'Anunziè |
Dalla Specola |
La Casa dei Ghiacci |
Canèl ed Raggn - Canonica |
![]() La Madonna dei Servi |
![]() Palazzo Bargellini |
![]()
San Francesco |
Dalla Torre Coronata |
![]() Palazzo della Mercanzia
|
Dalla Torre Coronata |
Äl Dåu Tårr |
Il Compianto |
![]()
Via dell'Osservanza |
![]() Piazza Mercanzia |
![]()
Palazzo dell'Arengo
|
![]() Via Piella |
![]()
Il Cortile di Palazzo Pepoli |
![]() Fontana del Nettuno (part.) |
Piazza della Mercanzia |
![]() Arena del Sole |
Il ghetto ebraico |
![]()
I Mirasoli - 1 |
![]()
I Mirasûl - 2 |
I Mirasûl - 3 |
Panorama dalle Orfanelle |
![]()
Torre degli Asinelli |
![]()
Oratorio dello Spirito Santo |
Portico di San Luca |
![]()
Palazzo Comunale |
![]()
Piâza
Granda |
![]()
Bologna nella bruma |
![]()
Garisenda |
Strada Maggiore invernale |
![]()
Strada Maggiore estiva |
![]()
Nettuno in inverno |
![]()
Nettuno - particolare |
S. Stefano
- particolare |
![]()
Fiera District |
![]()
Ghetto di Bologna |
![]()
San Francesco |
![]()
Piazza Maggiore |
![]()
Campanile di San Pietro |
![]()
Campanile di San Giacomo |
![]()
San Ptròni |
![]()
Dal campanile di San Pietro |
![]()
Campanile di San Petronio |
La Piâza dal
Żigànt
|
A
insfilzän in sta seziån äl fotografî mandè dai nûster viṡitadûr
só di cuvlén, di monumént e däl pèrt dla nòstra Bulgnâza ch'i én drî a
dscunparîr. Se pròpi a n psän fèr gnínta ed pió, almànc ch'a tgnâmen d
acât l arcôrd...
Inseriamo
in questa sezione le fotografie mandateci dai nostri visitatori su particolari,
monumenti, parti della nostra Bologna che stanno scomparendo. Se proprio non
possiamo far nulla di più, almeno conserviamone il ricordo...
Col
Pånt dla Biånnda fenalmänt tirè a lósster, la nòstra zitè l'à turnè a avair un èter bilén ch'l êra
drî pr andèr a tarṡâc. Mandès bän däl fotografî d èter munumént o particulèr ardupè
dla nòstra bèla Bulgnâza ch'i én méss mèl:
chi al sà, ch'a n arivâmen d åura ed fèr cunpâgna col Pånnt dla
Biånnda!
Col
Ponte della Bionda finalmente restaurato, la nostra città ha recuperato un altro piccolo gioiello
che stava
per andar perduto definitivamente. Mandateci fotografie di altri
monumenti o particolari nascosti
della nostra bella Bologna che sono
pericolanti: chissà che non riusciamo a fare come col Ponte della Bionda!
Al
Navélli, fòra däl Lâm, l é pén d ôver idràulichi antîghi, int un paeṡâg' spetaculåuṡ
ed bèla canpâgna pròpi ataiṡ a
Bulåggna:
insåmma, l é un gran munumänt dl òmen e dla natûra ch'al spèta d èser
salvè.
Quèl as é tachè a fèr, pr eṡänpi restaurànd al Pånt dla Biånnda
(che adès l é tgnó a lósster dal'Asociaziån ch'la pôrta al sô nómm):
mo äli autoritè
äli arénn da apruvèr un prugèt cunplesîv par turnèr a dèr ai bulgnîṡ
tótt al sô bèl canèl.
Il
Navile, fuori Porta Lame, è costellato di opere idrauliche antiche, in un
contesto paesaggistico incantevole di bella campagna proprio
vicino a Bologna: è insomma un grande monumento dell'uomo e della natura che attende d'esser
salvato.
Si è iniziato a far qualcosa, ad esempio restaurando il Ponte della Bionda (che
adesso è curato egregiamente dall'omonima Associazione): ma
le autorità dovrebbero
approvare un progetto globale
per restituire ai bolognesi tutto il loro bel
canale.
Al
Pånt dla Biånnda |
Al Pånt dla
Biånnda |
Al Pånt dla
Biånnda |
![]() Al Sustàggn ed Curdgèla e |
Al Sustàggn ed Curdgèla: |
![]() La Cà Bûra |
Sostegno
Torreggiani |
Al Batfèr |
![]() Ex fornace della Giostra |
![]()
Al
Sustàggn di Grâs |
Sostegno
Landi |
![]() Sotto via Bovi Campeggi
|
![]() Al Pånt dla Biånnda |
![]() Al Pånt dla Biånnda |
![]() Al Batfèr |
![]() Ex Fornace Gallotti |
I an quêrt al Navélli in via dei Carracci! - E' stato coperto il Navile in via dei Carracci!
In cäl
fotografî ch'a mitän a cunfrånt qué såtta,
mandè da Andrea Rossi, a psî vàdder cum ai é mudè la situaziån in vî Carracci
da st ân,
e a psän dîr che anc stavôlta i l'an mudè in pîz: in duv prémma a se vdêva al
Navélli col sô vaird, adès ai é una culè d zimänt grîṡ.
E un èter pzulén dla Bulåggna d âcua l é stè quêrt…
...Acsé
avêven scrétt: e pió che d vluntîra a publicän äl spiegaziån arzvó socuànt dé
dåpp dal gentiléssum inż. Claudio Moselli,
diriżänt int
l'Italferr S.p.a. – Gruppo FS, ch'al s à scrétt (nuvàmmber
2006) la léttra
eletrònica ch'a ripurtän qué d lóng:
Nei fotoconfronti qui sotto, inviatici da Andrea Rossi,
potete notare com'è cambiata la situazione in via Carracci da quest'anno,
e possiamo dire che anche stavolta l'hanno cambiata in peggio: dove prima si
vedeva il Navile col suo verde,
adesso c'è una colata di cemento grigio. E un altro pezzetto della Bologna
d'acqua è stato coperto...
...Così avevamo scritto: e più che volentieri pubblichiamo i chiarimenti
ricevuti dopo qualche giorno dal gentilissimo ing. Claudio Moselli,
dirigente Italferr S.p.a. - Gruppo FS, che ci ha scritto (novembre 2006) l'e-mail che
riportiamo qui di seguito:
"Il tombamento che viene mostrato non ha
carattere definitivo, bensì provvisorio e molto limitato nel tempo. Esso infatti
serve come opera
provvisionale all'esecuzione dei lavori (gestiti da Italferr) necessari per la
realizzazione della galleria ferroviaria per la nuova linea Alta Velocità
che in quel punto passa proprio sotto il letto del canale. A lavori ultimati è
prevista la rimozione del tombamento, nonché l'esecuzione
dei lavori di ripristino e miglioria all'alveo e alle sponde, secondo le
prescrizioni impartite, al momento dell'autorizzazione dei lavori, dal Comune di
Bologna e dagli altri Enti preposti alla gestione e tutela del corso d'acqua.
Una volta completati tutti gli interventi,
le sponde dovrebbero addirittura diventare parte di un percorso ciclopedonale!".
Ringraziànd l
inż. Moselli, csa psaggna dîr anc... da inamurè d Bulåggna, sperän che la
stòria l’èva pròpi da bån sta finâdga bôna!
Ringraziando l'ing. Moselli,
cosa possiamo ancora dire... da innamorati di Bologna, speriamo che la storia
abbia davvero questo lieto fine!